09/06/2023Dalle Ore 20:45TEATRO S. LORENZO - MANDELLO DEL LARIO
RE CARLO E IL DESTINO DELLA CORONA
(Editore SPERLING)
IN OCCASIONE DELL’INCORONAZIONE DI CARLO
III E DELLA CONSORTE CAMILLA, IL 6 MAGGIO 2023, IL NUOVO LIBRO DI ANTONIO CAPRARICA
CI MOSTRA UN SOVRANO A DUE FACCE: IL CULTO DEL PASSATO E LA LUNGIMIRANZA
SULL’AMBIENTE, UNA VITA TRA I LUSSI E L’ATTENZIONE AI PIÙ DEBOLI, LA
DETERMINAZIONE DI UN UOMO CHE HA OTTENUTO IL LIETO FINE SALENDO AL TRONO AL
FIANCO DELLA DONNA CHE HA SEMPRE VOLUTO COME SUA REGINA. IL CONTENUTO Principe ribelle. Principe laureato. Principe
impiccione. Il povero Carlo. Nel
corso dei decenni di attesa che l’hanno reso anche l’«erede dei record», Carlo
è stato chiamato in molti modi. Amato e odiato da stampa e sudditi a fasi
alterne, tra picchi di straordinaria popolarità e abissi di ostilità e
discredito, non si può certo dire che il suo percorso da principe a re sia
stato lineare e privo di ostacoli. Dall’infanzia, bambino e poi adolescente timido
e insicuro, bullizzato dal padre e trascurato dalla madre, alla giovinezza in
giro per il mondo in cerca di se stesso, al matrimonio forzato con Diana e
l’amore eterno e impossibile con Camilla – in uno dei triangoli amorosi più
chiacchierati di sempre – fino alla tragedia che ha gettato l’ombra immortale
di Lady Di sulla royal family e segnato per sempre la vita di Carlo e di
William e Harry. Nel tempo, il principe si è trovato, suo malgrado, ad
affrontare molte sfide: la gestione di una famiglia a dir poco disfunzionale,
l’educazione dei figli, il duro attacco del secondogenito e della moglie Meghan
a una monarchia già indebolita dagli scandali e poi dalla morte di Elisabetta,
pilastro che l’ha tenuta in piedi per settant’anni. Che tipo di re sarà Carlo?
Camilla riuscirà a scrollarsi di dosso il fantasma di Diana? Qual è, oggi, il
destino della monarchia?
Leggermente © 2023 Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie policy | Credits : Proteina CReativa | Iscriviti alla Newsletter