CHIARA FRUGONI
ha
insegnato Storia medievale all'Università di Pisa, Roma e Parigi. Ha pubblicato
numerosi saggi sulla figura di san Francesco, tra cui: Francesco e
l'invenzione delle stimmate (Einaudi, premio Viareggio per la saggistica
1994), Vita di un uomo: Francesco d'Assisi (Einaudi) e Storia di
Chiara e Francesco (Frontiere 2011). Presso Einaudi ha inoltre pubblicato: La
Cappella degli Scrovegni di Giotto (Einaudi 2005), La cattedrale e il
battistero di Parma (Einaudi 2007) e L'affare migliore di Enrico.
Giotto e la cappella Scrovegni (Einaudi 2008), La voce delle immagini.
Pillole iconografiche dal Medioevo (Einaudi 2010) e Le storie di San
Francesco. Guida agli affreschi della Basilica superiore di Assisi (ET
Saggi 2010). Tra i suoi libri: Storia di un giorno in una città medioevale
(Laterza 1997); Mille e non piú mille. Viaggio fra le paure di fine
millennio, con Georges Duby (Rizzoli 1999); Due papi per un giubileo.
Celestino V, Bonifacio VIII e il primo Anno Santo (Rizzoli 2000); Medioevo
sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali (Laterza 2001); Da
stelle a stelle. Memorie di un paese contadino (Laterza 2003); Una
solitudine abitata: Chiara d'Assisi (Laterza 2006). I suoi libri sono
tradotti nelle principali lingue europee, oltre che in giapponese e in coreano.
Leggermente © 2023 Tutti i diritti riservati | Privacy Policy | Cookie policy | Credits : Proteina CReativa | Iscriviti alla Newsletter